Inizia il 30 ottobre 2021 il corso “Storytelling fotografico – Raccontare una storia” di Musa Fotografia.
Il corso si propone di indicare quali sono le modalità della narrazione fotografica, dalla ideazione del progetto fotografico alla sua concretizzazione.
È rivolto sia ad amatori che professionisti che vogliono approfondire le conoscenze di struttura e editing di un progetto fotografico pensato ed esteso.
Il percorso prevede la realizzazione di un progetto fotografico personale che verrà strutturato e finito entro la fine delle lezioni.
Lo scopo è di progettare un lavoro finito che potrà essere presentato a premi, letture portfolio o selezioni per esposizioni.
Sono previsti esercizi in interni ed esterni che possano stimolare e indicare nuove vie da seguire in termini di linguaggio fotografico.
Verrà spiegato come pensare, progettare, svolgere, organizzare e presentare un progetto fotografico compiuto. Si sfrutteranno le conoscenze tecniche a favore della visione personale per un racconto fotografico articolato che possa sfociare addirittura in un libro. Verranno affrontati argomenti anche sul photoediting più professionale e le modalità di creazione di libri.
Il corso non è rivolto solo a chi è interessato al settore del reportage. Ci si può muovere nella ricerca, nel concettuale ed in qualsiasi genere fotografico per il quale ci si senta portati e si abbia voglia di approfondire.

>> Temi affrontati
Questi i temi che saranno affrontati durante il corso:
- Idea per una storia
- Progettazione di una storia
- Narrazione visiva
- Il linguaggio più funzionale
- Ricerca e studio di nuovi linguaggi fotografici
- Come emozionare
- L’interpretazione personale
- Creatività e Semplicità
- Ritocco
- Editing del progetto
- Stampa finale e supporti web
- Come costruire un libro con il proprio lavoro
- Come creare un libro con il proprio progetto e come arrivare alle gallerie, premi e festival.

>> A chi è adatto il corso
Il corso è adatto a chi ha conoscenze già abbastanza consolidate in fotografia, a chi ha già prodotto piccoli portfolio con un senso compiuto che possono avvicinarsi all’idea di racconto. I corso è adatto sia ad amatori che a professionisti.
>> Informazioni
I corsi si terranno nei weekend per permettere ai corsisti che vengono da lontano di organizzarsi.
LE DATE:
30 Ottobre 2021 Storytelling Cosa è lo storytelling e come costruire una storia – Scelta argomenti
27 Novembre 2021 Storytelling progettazione e continuazione lavori
18 Dicembre 2021 Il Photoediting creativo. Scegliere e ordinare le proprie immagini
22 Gennaio 2022 Storytelling progettazione e continuazione lavori
19 Febbraio 2022 Creare un libro fotografico – come trasformare il vostro progetto in un libro
19 Marzo 2022 Consegna lavori e discussione
14 Maggio 2022 Farsi strada come autori e come arrivare alle gallerie, premi e festival.
DURATA CORSO: 7/8 mesi
ORARIO: 10.00-18.00
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI: 6
ORE DI CORSO: 52 circa in classe (ore di lavoro a casa da aggiungere, in base ai progetti scelti dalle 30 alle 60)
COSTO: 790 EURO iva compresa
Per tutte le altre info, vai a questo link.
>> La docente, Sara Munari
Sara Munari nasce a Milano ma gira il mondo. Espone in Italia ed Europa presso gallerie, Festival e musei d’arte contemporanea. Fa da giurata e lettrice portfolio in Premi e Festival Nazionali. Gira l’Italia per tenere conferenze, corsi e letture portfolio.
Vince, con i suoi lavori, premi nazionali e internazionali. Attraverso una continua ricerca, sviluppa storie visuali che approfondisce, attraverso la contaminazione di più media, partendo sempre da una base fotografica.
Scrive quattro libri di teoria sulla fotografia e ne pubblica quattro di sue fotografie. Docente di Storia della fotografia e comunicazione visiva presso Istituto Italiano di Fotografia e di Linguaggio e Costruzione del racconto fotografico in molte sedi italiane.
Ha un blog di fotografia molto seguito in Italia: www.saramunari.blog
Apre nel 2019 Musa Fotografia, centro per corsi, mostre, presentazioni e tutto ciò che riguarda la fotografia, a Monza. Ottiene premi e riconoscimenti a livello internazionale.
Si diverte con la fotografia, la ama e la rispetta e non sa perché ha scritto in terza persona…forse fa finta di non conoscersi.
Sara Munari ha anche scritto un libro dedicato interamente allo storytelling fotografico: “Storytelling a chi? Guida pratica per fotografi cantastorie”. Lo puoi acquistare a questo link.

Comments are closed